
La nostra nutrizionista Sandra ci svelerà 10 trucchi per mantenere la linea durante le feste Natalizie!
Nel blog di dicembre, vi do 10 consigli per mantenere la linea a Natale. Come spesso accade, ho clienti che quando vengono nel mio studio mi chiedono come mantenere la linea durante le festività, è la questione che più preoccupa tutti coloro che dopo un anno di sforzi e buone abitudini, se non si sta attenti, può essere rovinata.
Come sapete, durante il mese di ottobre le temperature sono ancora alte, almeno a Valencia, dove vivo, ma nei supermercati cominciano già a deliziarci con i dolci natalizi. Ci sono persone che li comprano e iniziano a consumarli regolarmente. Quindi dobbiamo pensare ad avere un controllo sul consumo di questo tipo di prodotti, perché prima che arrivi il Natale, ci sono già persone che sono ingrassate a causa di questo fenomeno.
Nel periodo natalizio bisogna fare attenzione non solo al consumo di dolci, ma anche a quello di alcolici, perché inevitabilmente è più alto e l'apporto calorico è piuttosto elevato. È un momento difficile per mantenere il nostro peso, sia con l'infinità di pasti o cene con la famiglia o con gli amici ed è difficile non cadere nelle tentazioni.
Il problema principale sono le continue tentazioni durante l'arco della giornata inseme all'alcol e i dolci. Non dobbiamo rinunciare a tutto questo se poi lo compensiamo con esercizi prenatalizi, cene leggere, passeggiate dopo i pasti ed una giusta idratazione.

10 consigli per mantenere la line a Natale:
Ecco alcuni consigli per mantenere la linea e godersi le vacanze con la famiglia.
Evitare l'eccesso di carboidrati come tartine, pasta sfoglia, pane, mangiare più proteine come le carne magre e i frutti di mare.
Nei giorni senza eventi particolari cercare di avere una dieta equilibrata.
Meno si compra, meno si mangia. Il giorno dell pranzo o cena cercate di scegliere solo 1 dolce.
Ridurre il consumo di alcolici e limitarlo solo ai brindisi.
Evitate di tenere avanzi di dolci in casa o magari in mezzo al tavolo, perché in questo modo eviterete di fare meno spuntini tra un pasto e l'altro.
Mangiate lentamente, masticate e assaporate ogni boccone, così vi riempirete prima e mangerete meno.
Prediligete i piattini da dessert che, essendo più piccoli, eviteranno di eccedere con le quantità
Evitate le salse, provate a mangiare carne e pesce alla griglia.
Evitare di guarnire le patate con burro o altre glasse sostituendole con purea di verdure al forno, patatine fritte o spiedini di verdure.
Cercate di prediligere alimenti di stagione e freschi a discapito di quelli confezionati e pieni di conservanti e zuccheri aggiunti.
È molto importante evitare di mangiare gli avanzi nei giorni successivi a cene o pranxi, così come evitare di mangiare torrone o altri dolcetti dopo i pasti.
Non dimenticate l'idratazione! Bere a sufficienza è davver fondamentale specialmente dopo un periodo di eccessi...e se fai fatica a bere della semplice acqua, prova i nostri BURST, bevande energetiche ricche di vitamine e minerali che renderanno i vostri drink davvero completi e piacevoli.
Ad ogni modo si ingrassa da Capodanno a Natale e non viceversa! Quindi godetevi questi momenti di gioia e serenità con le persone che amate e magari prestate un pò di attenzione alla qualità e quantità del cibo che scegliete.
Buone vacanze!
Se il vostro obiettivo è quello di perdere o controllare il vostro peso, assicuratevi di controllare i nostri pacchetti di perdita di peso, che vi aiuterà a seguire un piano alimentare sano e nutriente grazie ai nostri prodotti ricchi di proteine, vitamine e minerali.
