
I Benefici della Spirulina
La Spirulina è un'alga di acqua dolce ad alto contenuto di vitamine del gruppo B, ferro, minerali essenziali, beta carotene, acido gamma-linolenico e clorofilla, che contribuiscono ad accelerare il metabolismo, a migliorare il sistema immunitario e alla formazione di emoglobina.

Ben il 65% della componente della spirulina sono proteine di alta qualità, per questo è particolarmente amata dai vegetariani e vegani. Inoltre è ottima anche per chi pratica attività fisica. Spesso viene infatti paragonata alle uova per l'ammontare di proteine per grammo.
Un cucchiaino di spirulina contiene:
20 calorie
4 grammi di proteine
Vitamina B1 - Tiamina (11% del fabbisogno giornaliero raccomandato)
Vitamina B2 - Riboflavina (15% del fabbisogno giornaliero raccomandato)
Vitamina B3 - Niacina (4% del fabbisogno giornaliero raccomandato)
Rame (21% del fabbisogno giornaliero raccomandato)
Ferro (11% del fabbisogno giornaliero raccomandato)

La Spirulina è ricca di Omega 3, calcio (oltre 8 volte più del latte) e di acido gamma linoleico, noto per le sue proprietà anti infiammatorie.
Alcuni studi hanno dimostrato come possa aiutare a bilanciare i livelli di zucchero nel sangue, mentre i suoi antiossidanti proteggono le cellule dall'essere danneggiate.
È un'ottima fonte di clorofilla, che aiuta a rimuovere le tossine dal sangue e migliorare il sistema immunitario ed è addirittura nota per aiutare a bruciare grassi durante l'esercizio fisico.
Come Usarla?
Questo alimento è ideale per essere aggiunto a frullati, smoothie bowls, snacks, torte salate, insalate e biscotti. Essendo molto versatile, non ci sono limiti alle ricette in cui può essere integrata!

Alcune ricette da noi consigliati e che meglio supportano il gusto particolare della spirulina sono:
Pane alla spirulina (aggiungere un cucchiaio di spirulina in polvere insieme a mezzo chilo di farina tipo 00)
Zuppe e minestre (sciogliere un cucchiaio di spirulina in polvere poco prima di spegnere il fuoco come insaporitore)
Condimento per verdure (creare un'emulsione con olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale e un cucchiaino di spirulina)
Colorante alimentare naturale
