
A chi non piacciono i cracker caserecci fatti in casa con una salsa deliziosa o con formaggio e uva?
Vi proponiamo una deliziosa ricetta per preparare i cracker fatti in casa in modo semplice e veloce per accompagnare i vostri piatti o semplicemente come antipasto per sorprendere i vostri ospiti...

Ingredienti:
260 g di farina
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo
155 g di acqua
70 g di olio d'oliva
1 uovo leggermente sbattuto + 2 cucchiai d'acqua
Speziatura a vostro gusto (rosmarino, sale grosso, sesamo, ecc.)
Preparazione:
Riscaldate il forno a 200 º C.
Mescolate la farina con il sale e il lievito (in una ciotola o nel contenitore che si desidera).
Aggiungete olio e acqua e impastate fino ad ottenere una miscela omogenea (morbida e un po' appiccicosa).
Dividete l'impasto in due pezzi e stendente entrambi su un foglio di carta da forno ciascuno. Stendete bene la pasta, fino a quando non sarà molto sottile e poi mettete la carta sulla teglia del forno.
Spennellate l'impasto con la miscela di uova e acqua (o, con un po' d'olio) e cospargetelo con le spezie desiderate. Si può mettere il rosmarino e il sale grosso, per esempio, ma i cracker risulteranno altrettanto buoni con i semi di sesamo o di papavero. Sperimenta con le spezie e le erbe che hai!
Con un tagliapizza, tagliate la pasta a quadretti.
Cuocete in forno per 10-15 minuti, fino a quando non sarà croccante e dorata.
Lasciate raffreddare e gustate i vostri sfiziosissimi crackers.
Tempo medio: 30 minuti.
Se volete più ricette facili e veloci cliccate qui.
Vivi sano e scorpi il mondo di exante!
