
E’ quasi impossibile resistere alle tentazioni al cioccolato e se stai seguendo una dieta forse penserai di dover rinunciare. Beh ti sbagli di grosso! Anche in un piano alimentare ipocalorico, un dolcetto può essere d'aiuto per ritrovare la motivazione e lo slancio che ti serve per seguire la dieta con ancora più entusiasmo! L'importante è saper dosare le quantità!
Proprietà Del Cioccolato
Il cioccolato è un concentrato di flavonoidi ad azione antiossidante che contrastano i radicali liberi e l'ossidazione cellulare, spesso causa di malattie neurodegenerative anche molto gravi.
E’ ricco di vitamine e sali minerali.
Il cioccolato è considerato un antidepressivo naturale, stimola, infatti, l’anadamide, un neuroregolatore che ci trasmette un senso di beatitudine, e la seretonina, un ormone che regola il buon umore.
Il cioccolato fondente inoltre aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e migliora la circolazione.
Crostata Di Ricotta E Cioccolato
Ingredienti per 14 fette. // Calorie a persona: 225 kcal
Tempo di Preparazione: 45 minuti. Tempo di Cottura: 45 minuti
Per la frolla all’olio:
280 g di farina di farro
80 g di zucchero
1 uovo intero
1 tuorlo
70 ml di olio di semi
1 cucchiaino di lievito per dolci
una buccia di limone grattugiata
un pizzico di sale
Per il ripieno:
220 g di ricotta fresca
100 g di farro decorticato
330 ml di latte scremato
30 g di zucchero semolato
40 g di cioccolato extra fondente tagliato a pezzetti
i semi di 1/2 bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di un’arancia non trattata
un pizzico di sale
aroma di fiori d’arancio
Preparazione:
Inizia a preparare il ripieno: lessa il farro seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, poi scolalo.
Poni il farro cotto in una pentola assieme allo zucchero semolato, il latte, un pizzico di sale e i semi della vaniglia, lascialo cuocere a fuoco medio- basso per circa 25 minuti, o finché il farro non ha assorbito tutto il latte.
Lascialo raffreddare. Trita il cioccolato fondente. Mescola il farro con la ricotta, la scorza d’arancia, qualche goccia di aromi di fiori d’arancio e le scaglie di cioccolato.
Preriscalda il forno a 180°C.
Prepara la frolla all’olio: in una ciotola, aiutandoti con una forchetta, sbatti l’uovo intero, il tuorlo e lo zucchero, unisci la scorza di limone e un pizzico di sale.
Aggiungi il lievito e poca farina per volta, sempre mescolando e lasciandone da parte circa un terzo
Aggiungi l’olio e mescola ancora. Unisci poco per volta la restante farina, impastando ora con la punta delle dita, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
La frolla è subito pronta e non necessita di risposo: dividila a metà, stendi la prima parte su un piano di lavoro con un matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm.
Fodera con il disco di frolla al farro uno stampo da 23-24 cm di diametro, precedentemente imburrato.
Riempi la crostata con il farro e la ricotta, poi usa la frolla rimasta per decorare la superficie con delle strisce.
Inforna la crostata e lasciala cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando sarà uniformemente dorata.
