
Da ormai un anno a questa parte, molti di noi sono costretti a "portarsi il lavoro a casa". Il termine che più spiega questo nuovo metodo di lavoro prende il nome di smartworking e diventerà la normalità per molti di noi anche in futuro! Lavorare in smartworking prevede lo svolgimento della propria attività da casa ma spesso tra i mille impegni, email a cui rispondere, chiamate inderogabili e figli in home-schooling, incombere in una situazione di stress continuo è davvero comune...
Lo smart working infatti può essere un pro e contro allo stesso tempo: da una parte si risparmia molto tempo impiegato nel tragitto casa-ufficio e si ha più flessibilità nell'organizzare la giornata. Dall'altro lato invece, con lo smart wokring, è fondamentale avere più disiciplina e ruscire a incastrare tutti gli impegni lavorativi e familiari senza perdere la testa e accumulare inutile stress.

Essere produttivi anche in smartworking: Consigli
Non sei il solo che perde tempo su social media o davanti alla Tv, ma in smartworking il rischio di procastinare e perdere inutile tempo è davvero più elevato. Ecco alcuni consigli per aumentare la tua produttività anche lavorando da casa.
Allontana ogni potenziale fonte di distrazione
Lo smartphone è il modo più semplice per cadere in tentazione! Un'occhiata ad Instagram, una a Facebook ed una alle ultime notizie ed è inspiegabilmente passata già un'ora...Per tale motivo, è fondamentale lasciare il cellulare in un'altra stanza della casa e accedervi solamente per emergenze o durante le pause dal lavoro. A tal proposito non dimenticare che le pause sono fondamentali per la buona riuscita di qualsiasi lavoro o studio!
Trova la tua routine
Per poter dare il massimo ed essere produttivi senza sprecare tempo inutilmente è fondamentale fermarsi ad analizzarsi e osservare. Siamo tutti diversi quindi non c'è una routine giusta ed una sbagliata. Ad esempio ci sono persone che sono molto più produttive al mattino e pertanto preferiscono svegliarsi presto per approfittare delle prime ore del giorno in cui hanno più energia e focus...altri invece lavorano meglio il pomeriggio o sera! Il segreto è stilare un piano di attacco a seconda delle necesità e soprattutto delle proprie capacita. Non dimenticare di inserire nella tua routine anche un'ora o 30 minuti dedicati all'attività fisica o meditazione, che stimolano la concentrazione ed eliminano lo stress.

Crea dei piccoli rituali
Per farti entrare nel giusto mindset e migliorare le tue prestazioni e umore, può essere di aiuto creare qualche piccolo rituale da ripetere ogni giorno e farlo diventare abitudine. Ad esempio, al mattino vestiti con abiti da lavoro (o abiti comodi che non siano pigiami e tute), oppure iniziare la gironata con una sessione di allenamento o meditazione per darti la giusta carica ed energia positiva.
Ricaricati con un power nap
Un pisolino di 10-20 minuti è davvero rigenerante! Il vantaggio dello smartworking? Il letto a portata di pochi passi. Il power nap aiuta soprattutto a rilassarti ed essere più produttivo per la restante parte della giornata! Lasciati quindi andare per un pisolino magari dopo pranzo per affrontare al meglio il pomeriggio lavorativo.
Dedica del tempo ai colleghi
Lavorare da casa ha diversi vantaggi ma spesso l'isolamento dal mondo esterno ci rende tristi, svogliati e poco produttivi. Impegnati dunque a mantenere i rapporti con i colleghi del team, magari con un messaggio nella chat aziendale, una call o un pranzo virtuale in compagnia.

Sfrutta il tempo in più
Ora che sei a casa non hai più scuse! Allenamento e alimentazione non possono più essere rimandati. Non dovendo recarti sul posto di lavoro, hai sicuramente più tempo a disposizone per prenderti cura di te. Inizia programmando i pasti in anticipo così da poter acquistare anticipatamente tutto il necessario per pranzi, cene e spuntini sani ed equilibrati. Approfitta di essere a casa anche per idratarti a sufficienza senza più scuse che il bagno è lontano. Bevi, bevi, bevi...Ora che spendi tanto tempo seduto, bere un' adeguata quantià di acqua è davvero fondamentale.
|
Lasciati ispirare dai nostri prodotti sani ed equilibrati che potranno accompagnarti durante questo perido in smartworking senza rinunicare al gusto e con meno calorie!
Per ulteriori articoli e ricette, clicca qui!
